Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Patrimonio culturale

Servizi

Biblioteca

Biblioteca Comunale "Aldo Marchini"

Documenti pubblici

Regolamento della Biblioteca Comunale

Regolamento per il funzionamento della Biblioteca ComunaleApprovato con Deliberazione del C.C. N...

Eventi

12 ottobre
Concerto
12 ottobre 2025

Concerto duo di Clarinetti

Evento passato

L'associazione culturale Schola Cantorum S.S. Giulio e Amatore APS di Cressa presenta il Concerto Duo di Clarinetti con i Musicisti Anna Sgarbossa e Renzo Ferrari - Domenica 12 Ottobre 2025 alle...

Leggi tutto
8 luglio
Escursione - Gita
8 luglio 2023

Archeotrekking - Sabato 8 Luglio 2023 - Natura è Cultura

Evento passato

Presso i Lagoni di Mercurago (NO) una passeggiata tra storia, natura e archeologia Partecipazione gratuita  Iscrizione obbligatoria al numero...

Leggi tutto
1 maggio
Spettacolo teatrale
1 maggio 2023

"CRACK" di Floriano Negri - Lunedì 1° Maggio 2023 - Ore 21.00

Evento passato

L'Associazione Musicale La Sesta Corda, in collaborazione con Cressa aiuta Cressa,  propone,  per la serata  di Lunedì 1° Maggio...

Leggi tutto

Luoghi

Interno Biblioteca

Biblioteca Comunale "A. Marchini"

Indirizzo Via Jean de Fernex, 13 - C/o Palazzo Municipale
Servizi Prestito Libri e Volumi
Leggi tutto

Cappelletta di Santa Lucia

Indirizzo Via San Giulio n.1
Leggi tutto
Interno Sala Museo

Museo del Baco da SETA

Indirizzo Piazza Matteotti
Telefono 0322 863610
Tariffe La visita al Museo è Gratuita
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri