Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Possono iscriversi all’Albo Comunale dei Volontari Civici tutti i cittadini, di età non inferiore a 18 anni e non superiore a 80 anni, che intendono dare la propria disponibilità allo svolgimento di attività di pubblico interesse e che abbiano i requisiti esposti all’art. 3 del suddetto regolamento.

Le attività di pubblica utilità sono individuate, in linea di massima, fra i seguenti settori di intervento:
1. Ambito civile-tecnico-ambientale-prevenzione e sicurezza
- Attività di tutela, conservazione, manutenzione del patrimonio comunale quali: custodia, manutenzione e pulizia aree verdi, aiuole, aree comunali destinate a verde e aree pubbliche destinate allo svago e alla ricreazione;
- custodia e piccole manutenzioni a edifici pubblici/spazi pubblici e cimitero;
- vigilanza, controllo urbano e dei parchi, in sinergia con la polizia locale, allo scopo di tutelare i cittadini ed i beni comuni;
- sorveglianza e pulizia di aree pubbliche destinate alla raccolta differenziata dei rifiuti;
- attività finalizzate alla protezione civile delle popolazioni;
- sostegno attività ambientali.
2. Ambito di tutela e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attività ricreative, sportive e turistiche:
- attività di supporto ai servizi della biblioteca comunale;
- attività di supporto, sorveglianza e controllo durante attività culturali, sociali, scolastiche, sportive, ricreative, rappresentazioni teatrali e musicali;
- assistenza ed animazione per giovani e giovanissimi;
- assistenza e vigilanza all’esterno delle scuole e nelle aree limitrofe a traffico congestionato, negli orari di entrata e uscita degli studenti;
- attività di supporto a uffici e servizi comunali, ad esclusione del volontariato politico;
- supporto e collaborazione con la polizia locale per i servizi di regolamentazione della circolazione stradale durante cerimonie religiose e manifestazioni di carattere culturale, sportivo e civile;
- accompagnamento minori durante il servizio di trasporto scolastico ed extrascolastico;
3. Ambito sociale:
- assistenza ed aiuto alla persona, con particolare riferimento agli anziani, alle persone con disabilità e ai soggetti in stato di fragilità sociale;
- accompagnamento di anziani e disabili presso luoghi di cura, per esami diagnostici, ecc.;
- promozione, prevenzione e sostegno ad attività sociali e di emarginazione sociale;
- attività di sostegno nell’apprendimento delle discipline scolastiche;
- attività di insegnamento di arti, mestieri e artigianato;


Descrizione

E’ istituito l'Albo comunale dei Volontari Civici, al fine di applicare i principi di sussidiarietà e di partecipazione attiva da parte del cittadino allo svolgimento di compiti di utilità civica nel Comune di  Cressa. L’Albo è normato dal  Regolamento per la disciplina del Volontariato Civico Comunale, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 27/05/2023.

Come fare

La domanda, da compilarsi su apposito modulo sotto allegato, può essere inoltrata all'Ufficio di Segreteria Comunale,  attraverso una delle seguenti modalità:

presentazione a mano all’Ufficio Segreteria durante i consueti orari di apertura degli Uffici Comunali;
invio tramite email all’indirizzo: segreteria@comune.cressa.no.it ;
invio tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC cressa@cert.ruparpiemonte.it».

Cosa serve

fotocopia del documento d’identità del richiedente 

Cosa si ottiene

Iscrizione all' Albo

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza.
Per ottenere la cancellazione dall'Albo dei Volontari Civici è necessario inviare all'ufficio di Segreteria  apposita richiesta scritta

Costi

Nessun costo 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria - Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni-generali-di-servizio.pdf [.pdf 9,58 Kb - 09/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Volontariato Civico Comunale - Iscrizione al Registro dei  VOLONTARI
Comunicazioni del sindaco 21 giugno 2023

Volontariato Civico Comunale - Iscrizione al Registro dei VOLONTARI

Si avvisa che il Comune di  CRESSA ha istituito il Registro dei Volontari Civici, allo scopo di riconoscere e valorizzare la funzione sociale...

Leggi tutto

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2025 12:17:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet