Descrizione
L'Associazione Culturale “Schola Cantorum S.s. Giulio e Amatore APS” di Cressa (NO) ha iniziato la sua attività nel dicembre del 1997 col compito di accompagnare le maggiori solennità dell'anno liturgico.
Si dedica inoltre alla pratica concertistica partecipando ed organizzando concerti e rassegne di canto corale nel novarese, nel vercellese, nella provincia del V.C.O. nella città di Milano e provincia.
Di notevole interesse artistico è stata l'aggiunta, nel repertorio, di diversi canti del compositore contemporaneo Fausto Fenice.
Per i 200 anni dalla nascita del compositore Giuseppe Verdi, l'8 settembre 2013 il coro ha organizzato l'evento "Oh nostro Verdi". Con Bepi De Marzi, tra canti, suoni e racconti. Per i 15 anni dalla fondazione il Coro ha pubblicato il CD "Armonie di Voci" e per tale evento ha realizzato il Concerto "Solstizio di Armonie" onorato dalla presenza di Bepi De Marzi.
Il 5 maggio 2018, per commemorare i 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, il Coro ha organizzato l'evento dal titolo "Parole e Musica della Grande Guerra". Canti del periodo bellico e spiegazioni dello Studioso Marco Cimmino.
Nei mesi di agosto e settembre 2020/21, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera, l'Associazione ha organizzato la rassegna musicale “Castello di Note” ( seconda e terza edizione).
Un tour di concerti eseguiti nel comune di Cannero Riviera e nelle sue frazioni.
Per i 25 anni dalla fondazione abbiamo organizzato una rassegna musicale di quattro concerti eseguiti in diverse chiese del Comune di Cressa.
Durante il concerto di Natale del 23 dicembre 2022 i Coro ha eseguito in prima assoluta il canto Resonet in laudibus del compositore Palmo Liuzzi.
Da maggio 2022 facciamo parte del Registro Unico Nazionale Terzo Settore in qualità di Associazione di Promozione Sociale.
Nel corso degli anni il Coro si è trasformato in un originale sestetto di voci femminili. Questa formazione di voci rigogliose permette alla formazione di eseguire composizioni che spaziano dai canti sacri antichi e contemporanei racchiudendo canti di ispirazione popolare e colonne sonore di film.
Il 13 giugno 2023 il M° Fausto Fenice ha dedicato al gruppo vocale il canto Ave Maris Stella II.
Dirige il Coro dalla fondazione il M° Renzo Ferrari
Si dedica inoltre alla pratica concertistica partecipando ed organizzando concerti e rassegne di canto corale nel novarese, nel vercellese, nella provincia del V.C.O. nella città di Milano e provincia.
Di notevole interesse artistico è stata l'aggiunta, nel repertorio, di diversi canti del compositore contemporaneo Fausto Fenice.
Per i 200 anni dalla nascita del compositore Giuseppe Verdi, l'8 settembre 2013 il coro ha organizzato l'evento "Oh nostro Verdi". Con Bepi De Marzi, tra canti, suoni e racconti. Per i 15 anni dalla fondazione il Coro ha pubblicato il CD "Armonie di Voci" e per tale evento ha realizzato il Concerto "Solstizio di Armonie" onorato dalla presenza di Bepi De Marzi.
Il 5 maggio 2018, per commemorare i 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, il Coro ha organizzato l'evento dal titolo "Parole e Musica della Grande Guerra". Canti del periodo bellico e spiegazioni dello Studioso Marco Cimmino.
Nei mesi di agosto e settembre 2020/21, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera, l'Associazione ha organizzato la rassegna musicale “Castello di Note” ( seconda e terza edizione).
Un tour di concerti eseguiti nel comune di Cannero Riviera e nelle sue frazioni.
Per i 25 anni dalla fondazione abbiamo organizzato una rassegna musicale di quattro concerti eseguiti in diverse chiese del Comune di Cressa.
Durante il concerto di Natale del 23 dicembre 2022 i Coro ha eseguito in prima assoluta il canto Resonet in laudibus del compositore Palmo Liuzzi.
Da maggio 2022 facciamo parte del Registro Unico Nazionale Terzo Settore in qualità di Associazione di Promozione Sociale.
Nel corso degli anni il Coro si è trasformato in un originale sestetto di voci femminili. Questa formazione di voci rigogliose permette alla formazione di eseguire composizioni che spaziano dai canti sacri antichi e contemporanei racchiudendo canti di ispirazione popolare e colonne sonore di film.
Il 13 giugno 2023 il M° Fausto Fenice ha dedicato al gruppo vocale il canto Ave Maris Stella II.
Dirige il Coro dalla fondazione il M° Renzo Ferrari
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Eugenio Rozzati n.2 |
Telefono | 340 2223144 |
presidente.associazionescholacantorumcressa@twtcert.it presidente@scholacantorumcressa.it maestro@scholacantorumcressa.it | |
Sede | 28012 CRESSA (NO) |
Presidente | FERRARI LUCIA NADIA |
Responsabile | Renzo Ferrari |