La richiesta di agevolazioni, presentata per la prima volta, deve necessariamente essere munita della Relazione redatta dall'Assistente Sociale e dell'attestazione ISEE e deve pervenire all'Ufficio di Segreteria - Servizi alle Persone - in data antecedente all'inizio di fruizione del Servizio interessato.
Dagli anni successivi, dopo la prima istanza, è sufficiente presentare all'Ufficio Protocollo l'Attestazione ISEE del nucleo famigliare rinnovata, subito dopo la scadenza di quella precedente e, comunque in tempo utile per non perdere il diritto alle agevolazioni.