Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Prelievi ematici a domicilio

Servizio di Prelievi ematici presso il domicilio dei Cittadini a cura di personale Infermieristico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini residenti a partire dai sei anni di età

Descrizione

Il servizio "Prelievi a domicilio" permette ai Cittadini di usufruire comodamente di analisi cliniche al proprio domicilio, senza recarsi al Centro Prelievi dell'ASL.
Avvalendosi di un Collaboratore Professionale Sanitario (Infermiera Professionale), il quale si reca  direttamente  presso il domicilio dei Cittadini, è possibile effettuare prelievi  ed esami delle urine il Martedì mattina di ogni settimana.  

Come fare

Entro il Giovedì di ogni settimana è necessario depositare le impegnative (Prescrizioni mediche) degli esami del sangue/urine nella cassetta postale rossa ubicata sotto al citofono del Palazzo Comunale.
Sulle impegnative si dovranno fornire i seguenti dati: Data di Nascita e numero di telefono (da scrivere a matita sopra in alto).

(Coloro che non possono raggiungere il Comune, devono chiamare al numero di cellulare 3311119483 per farsi ritirare l’impegnativa a domicilio).
Il Martedì mattina successivo, dalle ore 7.00 alle ore 8.00
, passerà il collaboratore sanitario professionale (Infermiera Roberta) ad effettuare il prelievo e a ritirare eventualmente le provette con l’urina. E’ necessario aspettare l’Infermiera restando a digiuno.

Cosa serve

Occorre consegnare le prescrizioni degli esami del sangue/urine , munite di data di nascita e numero di telefono,  nella cassetta postale rossa ubicata sotto al citofono del Palazzo Comunale.

Cosa si ottiene

Prelievi al proprio domicilio

Tempi e scadenze

E' necessario rispettare le tempistiche sopra riportate 

Costi

Il Servizio è disponibile per tutti i Cittadini ad un costo convenzionato di 20 Euro (da versare direttamente all’Infermiera) a prestazione, per i Cittadini con meno di 75 anni.
Per i Cittadini dai 75 anni di età, il costo sarà di 10 Euro, dal momento che la restante parte sarà compensata dal Comune.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria - Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2025 17:48:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet